Test news 2
The standard Lorem Ipsum passage, used since the 1500s “Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim
The standard Lorem Ipsum passage, used since the 1500s “Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim
The standard Lorem Ipsum passage, used since the 1500s “Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim
“Le porte sono state e saranno sempre aperte a tutti. Siamo sempre disponibili a confrontarci in maniera costruttiva e pacata con tutti gli attori della filiera bufalina, patrimonio irrinunciabile della
“Dopo l’incontro con il presidente De Luca, abbiamo avviato le procedure per il riconoscimento del mancato reddito per essere vicini ad una categoria particolarmente danneggiata dagli eventi degli ultimi anni.
Lunedì 3 Aprile, nel corso della 55esima edizione di Vinitaly, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo ha premiato 19 ristoranti italiani con il riconoscimento “Ambasciatori dei Vini della Campania”
“Uno studio destinato ad essere decisivo per il futuro delle produzioni vitivinicole regionali, con l’obiettivo di migliorare il posizionamento della nostra produzione enologica attraverso l’introduzione di un brand Campania Dop.
“Un successo straordinario – afferma Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania – con migliaia di visitatori che, sin dalla prima mattinata, hanno visitato il padiglione della Regione Campania e
ASSESSORE CAPUTO: “PUNTIAMO SU VITIGNI AUTOCTONI E INTERNAZIONALIZZAZIONE” “Il vino è un importante patrimonio culturale e un volano strategico per lo sviluppo dell’economia e dell’enoturismo. La Campania continua a registrare
“Il riconoscimento dell’IGP per l’Olio di Oliva Campania rappresenta uno straordinario risultato per il settore agroalimentare della nostra regione. L’ennesima affermazione per un prodotto di eccezionale qualità che da oggi
“Al pari di quanto accade negli altri Paesi europei, dobbiamo imparare a considerare il bosco non come un problema, a causa di vincoli posti a loro tutela, ma come una